|
La lavorazione delle perle di vetro e un hobby affascinante, tutti quelli che si mettono alla ricerca di qualcosa da fare nel tempo libero e finiscono nel sito perle di vetro punto it, non riescono a frenare quella forte attrazione che prima o poi li porterà a intraprendere questa bellissima avventura. C'è chi è attratto dai colori delle perle di vetro, altri invece, dalle loro forme .
Una
volta solo le regine o ricchi commercianti potevano permettersi di
indossare collane fatte con perle di vetro. Oggi tutti abbiamo la
possibilità di comprare e stringere nelle nostre mani questi capolavori
che pur essendo freddi nella sostanza riescono riscaldare i nostri
cuori. |
Le perle di vetro lavorate a mano non sono perfette e il loro aspetto e
legato alla sensibilità e alla fantasia Murano è stato ed è nel mondo uno dei centri più importanti della lavorazione del vetro e in particolare delle perle di vetro lavorate al lume. Le perle di vetro lavorate a Venezia sono diventate famose e hanno fatto conoscere l'artigianato Italiano nel mondo. Sono certo che dopo aver letto le pagine di questo sito la vostra curiosità vi porterà a fare una capatina in questo splendido angolo della nostra penisola. La lavorazione al lume delle perle di vetro oggi viene fatta al cannello con miscela gas-aria oppure con il cannello gas-ossigeno in modo che si possano raggiungere alte temperature che evitano al vetro di ossidare e che sulla superficie delle perle di vetro affiorino aloni scuri e colori ossidati diversi dal colore originale delle canne di vetro.
Le collane, i girocolli, gli orecchini, i bracciali, i pendenti e Anelli lavorati a mano con vetro proveniente da Murano vengono abbelliti e rifiniti con palline, sfere, e coppette d'argento, mentre per i girocolli si adoperano nastri d'organza, fili cerati, coda di topo, cordini per bigiotteria, stringhe di cuoio e caucciù.
Gli attrezzi
adatti alla lavorazione delle perle di vetro li troverete descritti
nel sito, sono certo che vi piacerà conoscere anche questo angolo
nascosto ma molto importante.
Per
quanto riguarda i girocolli in argento, i
bracciali, ciondoli, pendenti, anelli, cavigliere, orecchini e
collane
sono rifiniti non solo con fili per bigiotteria, tipo: coda di
topo,
Non mettiamo freno la nostra fantasia ogn' uno ha il suo materiale preferito quindi un abbinamento con pezzi di plastica, sughero, rame, ottone, tombacco, gomma, pasta di mais, (maizena) e altri materiali arricchiranno e renderanno moderno e attuale il vostro lavoro che sarà lo specchio di quello che voi siete interiormente e indossandoli lo comunicherete anche ad altri. In ogni individuo e nascosto un artista, non dite mai tanto io non ci riesco. Questa frase l'ho sentita spesso e questo atteggiamento negativo spesso ha frenato molte persone ad affrontare situazioni che avrebbero potuto cambiare in meglio la loro vita, per anni hanno frenato la loro fantasia e il loro talento ma soprattutto la possibilità di dimostrare a se stesse e ad altri che se uno vuole può riuscire a fare qualsiasi cosa.
La colpa non era mia ma della forza di gravità che io non riuscivo a controllare, il vetro a causa della fluidificazione e del peso tende a colare giù quindi per evitare che questo accada bisogna girare di continuo l'ago senza fermarsi fino a quando la perla di vetro non si sia un po' raffreddata. In questo lavoro la calma e la pazienza sono due fattori importantissimi senza i quali non si potranno mai raggiungere buoni risultati, le vostre perle non diventeranno mai rotonde e la frustrazione vi farà scoraggiare. Ricordatevi che solo col tempo la manualità si perfezionerà e i vostri lavori saranno sempre più belli.
| |
|
|
|
![]() |
||
|