home
biografia
perle
gioielli
lavorazione
novita
Links
richieste

Perle di vetro  

    Antonio Vecchiarelli lampwork glass beads  

Perle di vetro Lavorate a mano alla fiamma di un cannello che a Murano chiamano lume


Deutsch Version
とんぼ玉,ガラス,蜻蛉玉

 


English version

Glass beads, glasperlen, perle di vetroBracciale con perle lavorate a mano e coppette d'argento

L'idea di fare questo sito sulla lavorazione delle perle di vetro é nata quando ho sentito il bisogno di conoscere meglio l'arte del vetro lavorato al lume.  In internet ho cercato siti in lingua italiana che spiegassero la procedura della lavorazione delle perle di vetro lavorate alla fiamma, gli attrezzi usati dagli antichi artigiani e le varie tecniche di lavorazione. La curiosità mi ha anche studiare da vicino per capirne la fattezza, per es.: Le perle definite Africane antiche non sono altro che perle di vetro lavorate a Murano ed esportate in Africa per essere barattate in cambio di oro e avorio.

 

Murano è stato ed è nel mondo uno dei centri più importanti della lavorazione del vetro, in particolare delle perle di vetro lavorate al lume, ero sicuro che li avrei  trovato pubblicazioni che potessero aiutarmi a comprendere i vari passaggi di questa antica arte.

Volevo capire come venissero fatte anticamente le perle di vetro veneziane avrei voluto un aiutoAnello in argento massiccio con perla di vetro lavorata a mano concreto per conoscere i materiali adoperati in passato ma anche di quelli attuali. Per quando mi concerne posso attestare che i risultati ottenuti da questa ricerca sulla lavorazione delle perle di vetro è stata abbastanza deludente.

Ho dovuto subito constatare che siti di lingua italiana perlomeno per quando riguarda le perle lavorate alla fiamma, erano inesistenti, invano ho cercato una minima spiegazione pratica che potesse soddisfare la mia curiosità. 

Anche se un po' scoraggiato ho voluto approfondire la mia conoscenza andando alla ricerca di tutto ciò che potesse essermi utile. Spulciando qua e la nei siti di lingua tedesca, vedi sotto: " Glasperlen " e di lingua  inglese, con la parola chiave: " Lampwork Glass beads " ho trovato siti molto interessanti Quelli americani sono i più ricchi di spiegazioni e manco a farla a posta li le perle di vetro raggiungono prezzi che in Italia ce li sogniamo. 

Dopo questa frustrante ricerca mi sono premesso di pubblicare un sito per mettere a disposizione di tutti quello che io avevo imparato. Volevo dare il mio piccolo contributo a tutti quelli che come me si Pendente in vetro lavorato a mano e incastonato in un semilavorato in argento sentono attratti dalla lavorazione delle perle di vetro lavorate al lume e non trovano il materiale e le spiegazioni adatte per intraprendere questo loro sogno.

Riconosco di non essere un maestro della lavorazione delle perle di vetro perché tutto quello che ho imparato e frutto della mia ricerca personale e non fonte di studio in una scuola professionale d'arte vetraia, ho solo messo a vostra disposizione una minima parte di quello che è la lavorazione al lume delle perle di vetro sperando che in voi nasca l'amore per questa bellissima arte. 

A Murano esistono grandi maestri vetrai che svolgono ad arte questo lavoro, una visitina potrebbe appagare la vostra curiosità e illuminare il vostro cuore. Potreste decidere di frequentare uno dei tanti corsi sulla lavorazione delle perle di vetro per imparare i trucchi e i segreti di questo antico mestiere.

Nel mondo le perle di vetro lavorate a mano vengono spesso denominate perle di Murano o perle Veneziane anche se spesso sono solo delle imitazioni, questo e dovuto proprio al prestigio che i Muranesi si sono pienamente guadagnati, la maggior parte delle perle Africane antiche provenivano da Murano, le più conosciute sono quelle denominate millefiori o murrina.

Oltre alla lavorazione passo passo delle perle di vetro lavorate al lume ho voluto mettere nel sitoPerla di vetro nera con occhi bianchi su strisce blu anche dei gioielli lavorati a mano con filo d'argento e le mie perle di vetro. I girocolli in argento, i bracciali, ciondoli, pendenti, anelli, cavigliere, orecchini e collane sono elaborate con catenine d'argento, minuteria metallica, sfere, tubicini, anellini, chiusure e palline esotiche, vedi anche " Bali beads ". I fili per bigiotteria, tipo: coda di topo, cordino in pelle, cordini cerati, lacci di cuoio, organza, stringhe, corde di lino, spago di cotone e altri materiali abbelliranno ulteriormente questi gioielli.

Con l'aiuto della vostra fantasia, del talento e delle bellissime perle di vetro che creerete i vostri gioielli saranno unici e splenditi da far invidia a chiunque. Non scoraggiatevi se inizialmente non riuscirete a fare le perle come vorreste, le mie prime perle facevano piangere anzi piangevano da sole perché a causa della forza di gravità il vetro colava verso il basso, col tempo la manualità si perfezionerà le vostre perle di vetro saranno sempre più belle. 



CLICK TO CONTACT US

  Perle di vetro